Eccoti alla Food Forest

Eccoti alla Food Forest

La foresta commestibile

La foresta commestibile

Si tratta di un sistema agricolo progettato per imitare la struttura e le dinamiche di un ecosistema forestale naturale,

Si tratta di un sistema agricolo progettato per imitare la struttura e le dinamiche di un ecosistema forestale naturale,

ma con l’obiettivo di produrre cibo per gli esseri umani in modo sostenibile.

ma con l’obiettivo di produrre cibo per gli esseri umani in modo sostenibile.

Caratteristiche principali

- Ispirata alla natura: imita le foreste naturali, ma è composta in gran parte da piante utili all’uomo (alberi da frutto, arbusti, erbe, ortaggi, ecc.). - Policultura: al contrario delle monocolture industriali, una food forest è diversificata e ospita varietà cosiddette "produttive" e "di supporto". Le prime hanno la finalità di fornire prodotti utili all'uomo, le seconde forniscono servizi necessari alla resilienza del sistema. - Sostenibilità: riduce o elimina l’uso di fertilizzanti chimici, pesticidi e irrigazione intensiva. - Supporta la biodiversità: attira impollinatori, insetti utili, uccelli e altri animali.

Strati di una Food Forest

- Strato emergente (es. palme, noce, avocado) - Strato alto (es. gelso, carrubbo, mandorlo) - Strato medio (es. agrumi, pesco, nespolo) - Strato basso (es. aromatiche, mirtillo, lantana) - Lianose (es. vite, passiflora, glicine) - Tappezzanti (es. fragole, vinca) - Bulbose (es. topinambur, iris, agapanto)

Vantaggi

- Riduce il lavoro nel lungo periodo - Migliora la fertilità del suolo naturalmente - Produce cibo per molti anni - Resiste meglio ai cambiamenti climatici

Caratteristiche principali

- Ispirata alla natura: imita le foreste naturali, ma è composta in gran parte da piante utili all’uomo (alberi da frutto, arbusti, erbe, ortaggi, ecc.). - Policultura: al contrario delle monocolture industriali, una food forest è diversificata e ospita varietà cosiddette "produttive" e "di supporto". Le prime hanno la finalità di fornire prodotti utili all'uomo, le seconde forniscono servizi necessari alla resilienza del sistema. - Sostenibilità: riduce o elimina l’uso di fertilizzanti chimici, pesticidi e irrigazione intensiva. - Supporta la biodiversità: attira impollinatori, insetti utili, uccelli e altri animali.

Strati di una Food Forest

- Strato emergente (es. palme, noce, avocado) - Strato alto (es. gelso, carrubbo, mandorlo) - Strato medio (es. agrumi, pesco, nespolo) - Strato basso (es. aromatiche, mirtillo, lantana) - Lianose (es. vite, passiflora, glicine) - Tappezzanti (es. fragole, vinca) - Bulbose (es. topinambur, iris, agapanto)

Vantaggi

- Riduce il lavoro nel lungo periodo - Migliora la fertilità del suolo naturalmente - Produce cibo per molti anni - Resiste meglio ai cambiamenti climatici

Caratteristiche principali

- Ispirata alla natura: imita le foreste naturali, ma è composta in gran parte da piante utili all’uomo (alberi da frutto, arbusti, erbe, ortaggi, ecc.). - Policultura: al contrario delle monocolture industriali, una food forest è diversificata e ospita varietà cosiddette "produttive" e "di supporto". Le prime hanno la finalità di fornire prodotti utili all'uomo, le seconde forniscono servizi necessari alla resilienza del sistema. - Sostenibilità: riduce o elimina l’uso di fertilizzanti chimici, pesticidi e irrigazione intensiva. - Supporta la biodiversità: attira impollinatori, insetti utili, uccelli e altri animali.

Strati di una food forest

- Strato emergente (es. palme, noce, avocado) - Strato alto (es. gelso, carrubbo, mandorlo) - Strato medio (es. agrumi, pesco, nespolo) - Strato basso (es. aromatiche, mirtillo, lantana) - Lianose (es. vite, passiflora, glicine) - Tappezzanti (es. fragole, vinca) - Bulbose (es. topinambur, iris, agapanto)

Vantaggi

- Riduce il lavoro nel lungo periodo - Migliora la fertilità del suolo naturalmente - Produce cibo per molti anni - Resiste meglio ai cambiamenti climatici

Adesso prova ad osservare le specie presenti nella Kenkō Food Forest, cosa vedi? 🔍

Adesso prova ad osservare le specie presenti nella Kenkō Food Forest, cosa vedi? 🔍

I tuoi prossimi passi alla scoperta della Kenkō Food Forest

I tuoi prossimi passi alla scoperta della Kenkō Food Forest

Continua il percorso attraverso i QR Code che troverai nella Kenkō Food Forest

Continua il percorso attraverso i QR Code che troverai nella Kenkō Food Forest

Creato da Stefano Coco | Riccio Blu

Create a free website with Framer, the website builder loved by startups, designers and agencies.