Benvenuti nella Kenkō Food Forest
Benvenuti nella
Kenkō Food Forest
L'Oasi della Biodiversità
L'Oasi della Biodiversità



La Kenkō Food Forest è un progetto di agricoltura rigenerativa
La Kenkō Food Forest è un progetto di agricoltura rigenerativa
Un luogo dove poter riscoprire il legame profondo tra umanità e natura
Un luogo dove poter riscoprire il legame profondo tra umanità e natura
Cos'è l'agricoltura rigenerativa?
L'agricoltura rigenerativa è un approccio all'agricoltura che mira a migliorare la salute del suolo, aumentare la biodiversità e catturare carbonio nell'ambiente. Utilizza pratiche sostenibili come la rotazione delle colture, il compostaggio, la copertura del suolo e l'assenza di aratura.
Perchè è importante?
A differenza dell'agricoltura convenzionale, che spesso degrada il suolo, quella rigenerativa lo arricchisce, favorendo la fertilità e la resilienza degli ecosistemi. Questo metodo non solo produce cibo sano, ma contribuisce anche a contrastare i cambiamenti climatici, rigenerando la terra invece di sfruttarla.
Quali sono i benefici?
Rigenera la fertilità del suolo attraverso pratiche naturali, supporta l'incremento di biodiversità, aumenta la capacità del terreno di trattenere acqua, non apporta sostanze chimiche dannose e contribuisce alla cattura del carbonio atmosferico. Favorisce ecosistemi più resilienti e produzioni agricole sostenibili, rispettando l’ambiente e le comunità locali.
Cos'è l'agricoltura rigenerativa?
L'agricoltura rigenerativa è un approccio all'agricoltura che mira a migliorare la salute del suolo, aumentare la biodiversità e catturare carbonio nell'ambiente. Utilizza pratiche sostenibili come la rotazione delle colture, il compostaggio, la copertura del suolo e l'assenza di aratura.
Perchè è importante?
A differenza dell'agricoltura convenzionale, che spesso degrada il suolo, quella rigenerativa lo arricchisce, favorendo la fertilità e la resilienza degli ecosistemi. Questo metodo non solo produce cibo sano, ma contribuisce anche a contrastare i cambiamenti climatici, rigenerando la terra invece di sfruttarla.
Quali sono i benefici?
Rigenera la fertilità del suolo attraverso pratiche naturali, supporta l'incremento di biodiversità, aumenta la capacità del terreno di trattenere acqua, non apporta sostanze chimiche dannose e contribuisce alla cattura del carbonio atmosferico. Favorisce ecosistemi più resilienti e produzioni agricole sostenibili, rispettando l’ambiente e le comunità locali.
Cos'è l'agricoltura rigenerativa?
L'agricoltura rigenerativa è un approccio all'agricoltura che mira a migliorare la salute del suolo, aumentare la biodiversità e catturare carbonio nell'ambiente. Utilizza pratiche sostenibili come la rotazione delle colture, il compostaggio, la copertura del suolo e l'assenza di aratura.
Perchè è importante?
A differenza dell'agricoltura convenzionale, che spesso degrada il suolo, quella rigenerativa lo arricchisce, favorendo la fertilità e la resilienza degli ecosistemi. Questo metodo non solo produce cibo sano, ma contribuisce anche a contrastare i cambiamenti climatici, rigenerando la terra invece di sfruttarla.
Quali sono i benefici?
Rigenera la fertilità del suolo attraverso pratiche naturali, supporta l'incremento di biodiversità, aumenta la capacità del terreno di trattenere acqua, non apporta sostanze chimiche dannose e contribuisce alla cattura del carbonio atmosferico. Favorisce ecosistemi più resilienti e produzioni agricole sostenibili, rispettando l’ambiente e le comunità locali.
I tuoi prossimi passi alla scoperta della Kenkō Food Forest
I tuoi prossimi passi alla scoperta della Kenkō Food Forest
0
Tu sei qui
1
Food Forest
2
Pollaio
3
Compostiera
4
Arnia Top Bar
5
Biolago
6
Cerchio degli Ulivi
7
Hotel delle api
8
Orto sinergico
0
Tu sei qui
1
Food Forest
2
Pollaio
3
Compostiera
4
Arnia Top Bar
5
Biolago
6
Cerchio degli Ulivi
7
Hotel delle api
8
Orto sinergico
