Eccoti al Biolago

Eccoti al Biolago

La zona umida della Kenkō Food Forest

La zona umida della
Kenkō Food Forest

Le zone umide rappresentano ecosistemi ricchi di biodiversità e risorse

Le zone umide rappresentano ecosistemi ricchi di biodiversità e risorse

Oltre a fungere da riserva d'acqua, regolano il microclima, migliorano la fertilità del suolo e offrono habitat ideali per numerose specie vegetali e animali

Oltre a fungere da riserva d'acqua, regolano il microclima, migliorano la fertilità del suolo e offrono habitat ideali per numerose specie vegetali e animali

Piante acquatiche

Le piante acquatiche svolgono funzioni ecologiche fondamentali: depurazione dell’acqua, ossigenazione, ombreggiatura, rifugio per fauna e integrazione estetica.

Fauna

Anfibi come rane e tritoni aiutano a controllare le zanzare, mentre insetti acquatici, libellule e coleotteri predano larve e contribuiscono alla biodiversità. Uccelli, pipistrelli e piccoli mammiferi frequentano il biolago per nutrirsi o abbeverarsi. I piccoli pesci contribuiscono al controllo biologico delle zanzare (mangiano le larve), arricchiscono l’estetica e la vitalità dell’acqua. Molluschi e invertebrati favoriscono la pulizia naturale e la decomposizione organica.

Vantaggi

La presenza di una zona umida contribuisce a: - Purificazione dell’acqua (fitodepurazione naturale) - Controllo delle alghe - Supporto alla biodiversità (insetti, anfibi, uccelli) - Produzione di biomassa - Creazione di microclimi

Piante acquatiche

Le piante acquatiche svolgono funzioni ecologiche fondamentali: depurazione dell’acqua, ossigenazione, ombreggiatura, rifugio per fauna e integrazione estetica.

Fauna

Anfibi come rane e tritoni aiutano a controllare le zanzare, mentre insetti acquatici, libellule e coleotteri predano larve e contribuiscono alla biodiversità. Uccelli, pipistrelli e piccoli mammiferi frequentano il biolago per nutrirsi o abbeverarsi. I piccoli pesci contribuiscono al controllo biologico delle zanzare (mangiano le larve), arricchiscono l’estetica e la vitalità dell’acqua. Molluschi e invertebrati favoriscono la pulizia naturale e la decomposizione organica.

Vantaggi

La presenza di una zona umida contribuisce a: - Purificazione dell’acqua (fitodepurazione naturale) - Controllo delle alghe - Supporto alla biodiversità (insetti, anfibi, uccelli) - Produzione di biomassa - Creazione di microclimi

Piante acquatiche

Le piante acquatiche svolgono funzioni ecologiche fondamentali: depurazione dell’acqua, ossigenazione, ombreggiatura, rifugio per fauna e integrazione estetica.

Strati di una food forest

Anfibi come rane e tritoni aiutano a controllare le zanzare, mentre insetti acquatici, libellule e coleotteri predano larve e contribuiscono alla biodiversità. Uccelli, pipistrelli e piccoli mammiferi frequentano il biolago per nutrirsi o abbeverarsi. I piccoli pesci contribuiscono al controllo biologico delle zanzare (mangiano le larve), arricchiscono l’estetica e la vitalità dell’acqua. Molluschi e invertebrati favoriscono la pulizia naturale e la decomposizione organica.

Vantaggi

La presenza di una zona umida contribuisce a: - Purificazione dell’acqua (fitodepurazione naturale) - Controllo delle alghe - Supporto alla biodiversità (insetti, anfibi, uccelli) - Produzione di biomassa - Creazione di microclimi

Adesso prova ad osservare le specie presenti nel biolago, cosa vedi? 🔍

Adesso prova ad osservare le specie presenti nel biolago, cosa vedi? 🔍

I tuoi prossimi passi alla scoperta della Kenkō Food Forest

I tuoi prossimi passi alla scoperta della Kenkō Food Forest

Continua il percorso attraverso i QR Code che troverai nella Kenkō Food Forest

Continua il percorso attraverso i QR Code che troverai nella Kenkō Food Forest

Creato da Stefano Coco | Riccio Blu

Create a free website with Framer, the website builder loved by startups, designers and agencies.